Riaggiustamento e reazione, 1961-65

Fu in quel periodo di enfasi sulla lotta autosufficiente che la Cina acquisì armi nucleari. Anche se l’Unione Sovietica ha sostenuto obiettivi nucleari cinesi per un certo tempo, che lo sforzo è stato ripreso completamente dai cinesi dopo il giugno 1959. Nel 1964 i costi del programma avevano costretto a una sostanziale riduzione degli altri costi della difesa. Prima esplosione atomica della Cina (ottobre., 16, 1964) influenzò il dibattito apparendo a sostegno della tesi di Mao secondo cui la rivoluzione interna non avrebbe in alcun modo compromesso le aspirazioni di potere a lungo termine e le capacità di difesa.

Il pensiero militare di Mao, un prodotto delle sue esperienze di guerra civile e una componente essenziale della sua ideologia, ha sottolineato l’importanza della forza militare attraverso i numeri puri (“guerra popolare”) durante la transizione allo status nucleare. Sentiva che la preparazione per una tale guerra potrebbe trasformare le debolezze della Cina in beni militari e ridurre la sua vulnerabilità., La visione di Mao della guerra popolare sminuiva la potenza delle moderne armi avanzate come “tigri di carta”, ma riconosceva che l’inferiorità strategica della Cina la sottoponeva a pericoli in gran parte al di fuori del suo controllo. Il suo ragionamento ha quindi fatto una virtù per necessità nel breve periodo, quando la Cina avrebbe dovuto dipendere dal suo numero superiore e dal morale della sua gente per sconfiggere qualsiasi invasore. A lungo termine, tuttavia, ha sostenuto che la Cina avrebbe dovuto avere armi nucleari per privare le superpotenze del loro potenziale di ricatto e per scoraggiare la loro aggressione contro gli stati più piccoli.,

Lin Biao ripeté la posizione di Mao sulla guerra popolare, sostenendo inoltre che le insurrezioni popolari contro i governi non comunisti potevano avere successo solo se avvenivano senza una sostanziale assistenza straniera. Nella misura in cui i ribelli indigeni dipendevano dal sostegno esterno, inevitabilmente i loro legami con la popolazione locale sarebbero stati indeboliti. Quando questo è accaduto, la ribellione sarebbe appassire per mancanza di sostegno. D’altra parte, le difficoltà imposte dal fare affidamento sulle risorse indigene stimolerebbero il cameratismo e l’ingegno degli insorti., Altrettanto importante, la dichiarazione di Lin ha anche indicato una decisione di alto livello per la Cina di rimanere sulla difensiva.

Il discorso di Lin coincise con l’ennesima conferenza di lavoro segreta del Comitato Centrale, in cui il gruppo maoista rilanciò il suo appello alla rivoluzione culturale, questa volta convinto che lo sforzo del 1964 era stato deliberatamente sabotato da alti funzionari del partito e militari., Iniziata da Mao Zedong e Lin Biao, l’epurazione colpì per la prima volta i leader dissidenti dell’esercito, in particolare il capo di stato maggiore; mentre iniziava la lotta per il potere, la Cina voltò le spalle alla guerra in Vietnam e ad altri affari esterni. L’incontro di settembre può essere preso come un chiaro presagio di quella che divenne nota come la Grande Rivoluzione culturale proletaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai alla barra degli strumenti