Ossidi di azoto


Effetti ambientali e sulla salute degli ossidi di azoto

Livelli elevati di biossido di azoto possono causare danni alle vie respiratorie umane e aumentare la vulnerabilità di una persona e la gravità delle infezioni respiratorie e dell’asma.

L’esposizione a lungo termine ad alti livelli di biossido di azoto può causare malattie polmonari croniche.

Può anche influenzare i sensi, ad esempio, riducendo la capacità di una persona di annusare un odore.,

Alti livelli di biossido di azoto sono anche dannosi per il fogliame che danneggia la vegetazione, diminuendo la crescita o riducendo i raccolti.

Il biossido di azoto può sbiadire e scolorire arredi e tessuti, ridurre la visibilità e reagire con le superfici.

Standard di qualità dell’aria

Gli standard di qualità dell’aria raccomandati per il biossido di azoto sono:

  • 0,12 parti per milione (ppm) per un periodo di esposizione di 1 ora
  • 0,03 ppm per un periodo di esposizione annuale.

Questi standard sono progettati per proteggere individui sensibili, come bambini e asmatici.,

I livelli tipici di biossido di azoto all’aperto sono ben al di sotto dello standard di 1 ora e l’esposizione a questi livelli non aumenta generalmente i sintomi respiratori.

Misurazione degli ossidi di azoto

Gli ossidi di azoto sono misurati con una tecnica nota come “chemiluminescenza”, che è una reazione chimica che emette energia sotto forma di luce.,

Questa particolare reazione è l’ossidazione dell’ossido nitrico (NO) in biossido di azoto (NO2) da parte dell’ozono (O3) come mostrato di seguito:

NO + O3> NO2*+ O2

È una reazione esotermica (generatrice di calore), che produce una molecola attivata di NO2*. Quando queste molecole di NO2* ritornano dallo stato attivato allo stato normale, una certa energia viene emessa sotto forma di una piccola quantità di luce. Un tubo fotomoltiplicatore misura l’intensità della luce emessa.,

Poiché 1 NESSUNA molecola è richiesta per formare 1 molecola di NO2, l’intensità della reazione chemiluminescente è direttamente proporzionale alla concentrazione di NO nel campione. L’analizzatore misura la quantità di luce emessa e la converte in concentrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai alla barra degli strumenti