Loess Suoli

Ricerca enzimologica in Germania Schröder et al. (1985) ha studiato, da punti di vista fisici, chimici, microbiologici, enzimologici e micromorfologici, sette profili di terreni tecnogenici formati durante la ricoltivazione agricola del bottino (loess; pH in 0.01 M CaCl2 era 7.1-7.9) che risultavano dall’estrazione di carbone marrone nella regione del Reno.…

Continue reading

Vai alla barra degli strumenti