Infarto miocardico posteriore

L’infarto miocardico posteriore è raro rispetto all’infarto anteriore e inferiore ed è solitamente associato anche ad infarto di altre aree. Quando si verifica, la diagnosi può essere facilmente persa. Patogenesi Di solito derivano dall’occlusione dell’arteria coronaria circonflessa sinistra ma l’anatomia può variare leggermente. L’occlusione dell’arteria coronaria destra può essere la…

Continue reading

Naturale (musica)

Un naturale, poi Un natural. Problemi durante la riproduzione di questo file? Vedere la guida dei media. Nella teoria musicale, un naturale è un accidentale che annulla le alterazioni precedenti e rappresenta l’intonazione inalterata di una nota. Una nota è naturale quando non è né piatta (♭) né acuta (nor)…

Continue reading

PMC (Italiano)

Discussione Sulla base di rapporti precedenti e dei nostri 2 casi, il ptyalism gravidarum potrebbe non essere una condizione grave che porta a esiti perinatali avversi; tuttavia potrebbe non esserci alcuna gestione soddisfacente per questa rara complicanza. Ptyalism gravidarum è di origine sconosciuta ed è solitamente definito come un’eccessiva secrezione…

Continue reading

Vai alla barra degli strumenti